Nel 2022, EXIT giunge alla sua quarta edizione. Il festival quest’anno s’intitola SSSST… ed è una rassegna di workshops, performances, talks, una mostra e una pubblicazione intorno ai Prati di Caprara a Bologna, in più appuntamenti dal 24 settembre al 31 ottobre.
La proposta di localizzare queste pratiche ai Prati di Caprara si inserisce nella prospettiva di rivedere la selva urbana come un’infrastruttura aperta, partecipata, eterogenea e attraversabile in quanto tale. Un luogo che ha sviluppato una propria identità nello spazio e nel tempo, resistendo inaspettatamente al progetto del moderno e distanziandosi dalla retorica della città.
Il bosco, con i suoi 27 ettari ed almeno quarant’anni di naturale e spontanea evoluzione, rappresenta un’infrastruttura verde spontanea ed un prezioso ecosistema forestale, sempre più significativo nel breve e lungo termine per l’area urbana ed extraurbana bolognese: è un Capitale Naturale essenziale per la salute dei cittadini e per le politiche di adattamento delle aree urbane ai cambiamenti climatici. (fonte: https://rigenerazionenospeculazione.wordpress.com/manifesto-per-il-bosco-dei-prati-di-caprara/)
La friche o l’incolto nominato da Gilles Clément nel Manifesto del Terzo Paesaggio, in quanto scarto, rappresenta uno spazio sacro di improduttività che lascia respirare la città e scandisce il tempo in modo diverso, invitando alla lentezza. Si pone così in relazione lo spazio naturale e la performance, in quanto atto di creazione effimera e selvatica, riflettendo sulle pratiche artistiche contemporanee che fanno della condivisione di un’esperienza estetica un punto di incontro e scambio non normato, e che generano spazi liberi per la creazione di saperi anti-accademici.
Per noi esiste una relazione tra questo paesaggio e le pratiche artistiche che fanno della condivisione di un’esperienza estetica un punto di incontro e di scambio, una creazione effimera, selvatica e improduttiva. Insieme allǝ artistǝ invitatǝ intrecceremo pratiche di esplorazione, osservazione, mappatura, ascolto, movimento, presenza e sparizione per entrare in accordo con questo spazio.